Laici Missionari Comboniani

Dal colera in Africa al Covid in Italia

Comboniana

Ricordiamo l’inizio della pandemia di Covid19 , cinque anni fa, un momento che ha segnato il mondo intero. Condividiamo la testimonianza di sr. Lilia Navarrete, suora missionaria comboniana. Infermiera per vocazione, ha trascorso anni in Mozambico per combattere l’epidemia di colera. Nel 2020, la pandemia di coronavirus l’ha colta di sorpresa in Italia, dove si è dedicata alla cura e all’accompagnamento dei missionarie anziani della sua comunità. (video in spagnolo)

Preghiera della Famiglia Comboniana marzo 2025

Oración 2025
Oración 2025

Perché san Giuseppe, custode della Sacra Famiglia, aiuti ciascun membro dei nostri Istituti a condividere tutto quanto è e ha, anche se apparentemente insignificante, e faccia sì che, seguendo il suo esempio, possiamo dare il meglio di noi stessi, la nostra propria vita, il nostro lavoro a servizio del piano di salvezza di Dio Padre per la rigenerazione di tutti i popoli. Preghiamo.

Esperienza comunitaria a Czerwonak

LMC Polonia

Mi chiamo Izabela, il 22 giugno 2024, durante una Messa solenne, sono entrata ufficialmente nelle LMC.

Tra poche settimane partirò per una missione in Kenya.

Mi sto preparando per andare in missione per due anni.

L’ultima tappa è l’esperienza comunitaria che sto vivendo. Si tratta di condividere la vita insieme ai Laici Missionari Comboniani.

Durante l’esperienza, ho molti incontri con i missionari laici che sono o sono stati in missione. Discutiamo di varie questioni relative alla missione, ad esempio l’inculturazione, le questioni di sicurezza, la cura pastorale nella missione, ecc.

Due volte alla settimana ci sono incontri con il coordinatore internazionale del LMC – Alberto de la Portilla. Si parla della storia della fondazione del LMC e si discutono i documenti legati al movimento missionario laico.

C’è anche tempo per la preghiera lecitio divina, che faccio con Fr. Tomek, e per la catechesi con Suor Joanna Nowińska. Con la quale studio alcuni libri della Sacra Scrittura.

È anche un periodo intenso per imparare l’inglese. Quando andrò in Kenya, imparerò la lingua swahili.

Il venerdì vado come volontaria in una mensa per i poveri gestita dalle Suore Albertine a Poznań.

La mia esperienza comunitaria è con Bogusia e Andrzej in un piccolo villaggio vicino a Poznań. Trascorriamo insieme il nostro tempo libero e preghiamo. Prepariamo e consumiamo i pasti insieme.

Bogusia e Andrzej mi portano in giro per mostrarmi i bellissimi dintorni.

È un’esperienza molto preziosa e positiva che credo mi aiuterà ad adattarmi al mio nuovo posto nella missione.

Izabela, LMC polacca