Laici Missionari Comboniani

Seminare nel continente africano.

Tito Mozambique

Saluti.

Salve, sono Tito, un laico missionario comboniano del Brasile, in missione a Carapira, nel nord del Mozambico.

Qui lavoro presso l’Istituto Tecnico Industriale (ITIC) di Carapira, dove sono responsabile della produzione agricola, producendo ortaggi affinché gli studenti possano mangiare in modo più sano.

Lavoro anche in parrocchia nei vari programmi pastorali e ministeri.

Nel tempo libero, quando sono a casa, coltivo un piccolo orto per contribuire alla nostra alimentazione.

Come potete vedere, qui in missione sto seminando e raccogliendo buoni frutti.

Ma Dio ci chiama anche, attraverso il nostro Battesimo, a essere seminatori della sua parola del Vangelo.

Come missionari, dobbiamo seminare amore, pace, giustizia, condivisione, fraternità e speranza, ecc.

Ovunque vada, cerco sempre di seminare, seminare, seminare. Un giorno questi semi germoglieranno e daranno buoni frutti.

Sii tu stesso un seminatore, ma semina pensando al tuo prossimo.

Tito, Laico Missionario Comboniano.

Preghiera della Famiglia Comboniana Settembre 2023

Comboni y Jesus
Comboni y Jesus

Perché nella nostra pratica pastorale diventiamo sempre più consapevoli delle situazioni di sfruttamento sessuale e del propagarsi del fenomeno della tratta delle donne e dei bambini, dando attenzione e sostegno a quanti operano per eliminare queste situazioni di sofferenza e di ingiustizia. Preghiamo.

Preghiera della Famiglia Comboniana Luglio 2023

Comboni y Jesus
Comboni y Jesus

Perché la ricorrenza della prima celebrazione della memoria del Beato Giuseppe Ambrosoli (28 luglio) aiuti tutti i comboniani e le comboniane impegnati nel servizio alla fragilità a rinnovare l’impegno per un cammino di santità nella fedeltà alle circo-stanze di un servizio umile e diuturno ai malati, ai sofferenti e alle persone fragili. Preghiamo.

La Famiglia comboniana sarà presente alla Giornata Mondiale della Gioventù

Jornada mundial de la juventud

Quest’estate papa Francesco ha un appuntamento con i giovani cattolici di tutto il mondo a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). Per mesi, in ogni angolo della terra, gruppi di giovani si preparano sui temi proposti per questa GMG, temi che ruotano attorno alla figura di Maria che “senza indugio si mise in viaggio”. E cercano anche il sostegno economico necessario a pagarsi il viaggio fino alla capitale portoghese.

La Famiglia comboniana sarà presente alla GMG con la World Youth Comboni Gathering (WYCG), un’iniziativa che riunirà in Portogallo i giovani che seguono Gesù secondo lo stile di san Daniele Comboni. Si sono iscritti 120 giovani, fra i 14 e i 30 anni, da Europa, Africa e America, che dal 26 al 31 luglio si ritroveranno nella cittadina portoghese di Maia per ascoltare testimonianze missionarie e partecipare ad attività e dinamiche sull’interculturalità e la fraternità universale. Per alcune attività si uniranno ad altri giovani delle diocesi di Oporto e Braga.

Il 31 luglio, prima di arrivare a Lisbona, visiteranno il santuario di Fatima e il 7 agosto si incontreranno a Santarém per valutare l’esperienza “forte” vissuta a Lisbona e riflettere su come dargli una continuità nel corso dell’anno, affinché non rimanga “un’esperienza in più” ma li aiuti ad impegnarsi maggiormente.

Per intercessione di san Daniele Comboni preghiamo per tutti i giovani che si preparano a partecipare alla GMG di Lisbona, in particolare per i giovani “comboniani” dell’iniziativa World Youth Comboni Gathering, affinché questo incontro internazionale li incoraggi a seguire Gesù con stile missionario.

[Hozana]