Laici Missionari Comboniani

Invio missionario LMC in Nova Contagem, Minas Gerais, Ipê Amarelo.

Priscila

Dio disse: ” Non avvicinarti! Togliti i sandali, perché la terra dove cammini è una terra santa.”

Così nella vita di Priscilla Garcia, certamente Dio ha visto pascere il gregge in Ipe Amarelo e ha visto che era ora di andare oltre, il roveto non si consumava, così come il cuore di un missionario, brucia sempre ma mai si consuma!

Priscilla come nella lettura dell’Esodo, versetto 13: “Sì, andrò ai figli di Israele e dirò loro “Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi….”

In questo giorno 28 febbraio del 2016  nella Comunità di Nossa Senhora Aparecida, con la benedizione di Dio, del padre provinciale Alcides e dei bambini dell’Infanzia Missionaria Priscilla ha assunto il compromesso di almeno due anni in terra africana, in Mozambico, dove troverà una nuova cultura dove Dio già sta e l’aspetta. Qui in Brasile pregheremo per lei e per la missione in Africa.

Lourdes LMC Brasil

Africanizzarmi

Africa, um grido che fa eco dai tempi dell’infanzia

Um grido che lasciai in silenzio e che aspettavo da tanto tempo

Africa che mi fa sognare, che fa pulsarei il cuore in um rtimo irregolare.

Africa che mi affascina.

Fantasia e realtá si incontrano adesso,

Utopia e concretezza si danno la mano e mi ispirano ad africanizzarmi.

Che i miei piedi ti tocchino senza invaderti.

Che le mie mani ti salutino senza ferirti.

Che il mio cuore possa amarti piú di quello che giá io sento per te.

O Africa, insegnami il tuo amore.

Amore che non imprigiona,

Amore che non distrugge.

Che i nostri saperi si sommino senza che i miei soffochino i tuoi,

senza che i tuoi intimidiscono i miei.

Africa….Africa….Africa.

Accoglimi, accettami, insegnami.

Il sogno infantile di toccarti, oggi, diventa possibilitá che si realiza in un incontro sincero di anime, tra cuore a cuore….il mio con il tuo.

Che io possa fare tutto con Amore.


Priscila Garcia. LMC

Comunità internazionale di formazione in Portogallo.

Portugal LMC

Siamo felici di accogliere Barbara (LMC italiana) e Kasia (LMC polacca) che resteranno qui da noi fino ad aprile per imparare la lingua portoghese e per un periodo di formazione prima della loro partenza per Carapira in Mozambico.

In questo periodo entrambe condivideranno con noi tanti momenti e insieme cammineremo verso una maggiore internazionalizzazione della nostra famiglia di Laici Missionari Comboniani.

Diamo il nostro benvenuto a Barbara e Kasia e a Voi chiediamo preghiere per questo tempo di formazione specifica prima del loro servizio missionario.

LMC Portogallo

 

Ghana – Riunione degli aspiranti LMC

LMC

LMCIl 14 novembre ci siamo riuniti ad Abor per un incontro di formazione.

Prima di iniziare abbiamo pregato con le lodi e meditato il testo di una lettera scritta da San Daniele Comboni ai suoi genitori (cfr. gli Scritti nn.55 – 62). In seguito c’è stata la presentazione dei laici. La prima parte della presentazione era dedicata alla storia della famiglia dei laici comboniani. Per questa presentazione ci siamo basati sul testo utilizzato da Alberto de la Portilla per la preparazione della sua presentazione fatta a Kinshasa nel corso della nostra seconda Assemblea Continentale. La parte iniziale della presentazione forniva alcune informazioni sulle varie assemblee internazionali e relative conclusioni. La più importante assemblea è stata quella tenutasi ad Ellwangen nel 2006. La presentazione proseguiva citando gli MCCJ e la loro disponibilità a fare un cammino insieme ai laici. La parte finale mostrava poi i vari gruppi LMC presenti nel mondo con i loro modi e stili di vita.

Infine abbiamo discusso un pò su alcuni aspetti concernenti la vendita della rivista New People. Il coordinatore ha insistito sul fatto che ciascun membro possa rendersi disponibile all’impegno per dare una risposta alla propria vocazione di laico missionario comboniano. Abbiamo discusso anche sulle attività e impegni dei laici nei vari luoghi di missione.

L’assemblea si è conclusa con la preghiera e il pranzo comunitario.

Dopo l’incontro ci siamo informati sulla nomina di padre Philip Zema, MCCJ quale nuovo cappellano per il gruppo. Ringraziamo il padre provinciale e il consiglio per la loro attenzione e disponibilità a sostenerci nella crescita della nostra vocazione.

Justin Nougnui, coordinator