
Per le vittime dei molti conflitti armati in corso oggi, soprattutto bambini, donne e famiglie innocenti che soffrono a causa di tanta violenza. Che il Signore della pace tocchi il cuore dei responsabili di tali mali e li fermi. Preghiamo.
Un percorso di fede e riflessione
Ancora in clima pasquale, un invito a ripercorrere gli intensi giorni che hanno preceduto il giorno della Resurrezione, una settimana unica in cui abbiamo cercato di ricreare con fervore gli ultimi passi di Cristo come Uomo.
All’ingresso del villaggio, sotto l’ombra accogliente degli alberi di mango, bambini e adulti, uomini e donne si sono riuniti con fede per iniziare la celebrazione della Domenica delle Palme. Ognuno aveva la propria palma, alcune delle quali elaboratamente decorate.
Al suono vibrante dei canti “Hossana”, la comunità ha percorso la strada principale in processione, un mare di palme che sventolavano nell’aria, un canto all’unisono che riecheggiava la gioia della fede.
In chiesa, la celebrazione è andata avanti per più di due ore.
Iniziava così la Settimana Santa, aprendo la strada a un tempo di riflessione, un tempo per meditare sul sacrificio di Cristo e sulla promessa di redenzione.
In questo viaggio siamo invitati a rivivere i passi di Gesù, a meditare sul significato del suo dono di sé e a riflettere sul senso della nostra vita.
Un’opportunità unica per rafforzare la nostra fede e rinnovare la nostra speranza.
Élia Gomes, LMC RCA
Salve santi!
Buona Pasqua! Alleluia! Cristo è risorto!
Ricevete i calorosi auguri di Pasqua dai Laici Missionari Comboniani – Kenya (LMC-K).
La Pasqua è il cuore e l’anima della nostra fede cattolica. Cristo è morto per noi e attraverso di Lui otteniamo la vita eterna. Durante la stagione della Quaresima, siamo chiamati a ricordare la nostra natura peccaminosa, a pentirci e a credere nel Vangelo! Il nostro Salvatore si fa carico di tutti i nostri peccati attraverso la sua passione e la sua morte sulla croce. La Pasqua è una nuova alba. Cristo è risorto e in Lui abbiamo una nuova speranza. San Paolo nella sua seconda lettera ai Corinzi, capitolo 5, versetto 17, dice: “Se dunque uno è in Cristo, è una nuova creazione; il vecchio è passato, il nuovo è venuto!”. Dobbiamo festeggiare! Il nostro Salvatore ha vinto la morte! Attraverso Cristo, abbiamo una nuova vita!
Il LMC-K ha celebrato la risurrezione di Cristo in modo straordinario. Ci siamo recati nella nostra missione di Kitelakapel, nella contea di West Pokot, per celebrare la Pasqua con la comunità internazionale di LMC che lavora lì. Siamo arrivati alla stazione della missione la mattina del Giovedì Santo e siamo rimasti a West Pokot per tutto al lunedì di Pasqua. Abbiamo avuto la fortuna di avere con noi il nostro assistente, p. Maciej, che ha celebrato la messa per noi durante la Settimana Santa e l’inizio del periodo pasquale. Il Venerdì Santo siamo stati raggiunti da un gran numero di cattolici della comunità di Kitelakapel e abbiamo assistito alla più solenne Via Crucis, riflettendo sulla sofferenza e sulla morte del nostro Signore e Salvatore, Gesù Cristo. La veglia pasquale di sabato sera è stata bellissima. Mentre eravamo riuniti intorno al fuoco, non ho potuto fare a meno di guardare le stelle, così splendidamente allineate, che brillavano di speranza. Da quel momento in poi, tutto ciò che abbiamo potuto dire è stato Alleluia! Cristo è risorto! Ci rallegreremo e ci rallegreremo! Quando Gesù apparve ai suoi undici discepoli dopo la risurrezione, disse loro: “Sicuramente io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Matteo 28:20. Allo stesso modo, dobbiamo vivere la nostra vita con fiducia, sapendo che Cristo è sempre presente.
Siamo grati alla comunità internazionale delle LMC con sede a Kitelakapel, Maya (Polonia) e Pius (Uganda), per essere stati gentilmente ospitati. Grazie per tutto e per il lavoro che continuate a fare nel West Pokot. Tutto per la gloria di Dio!
In modo particolare, vorremmo ringraziare il nostro assistente, p. Maciej. Grazie per la sua natura altruistica e grazie per averci guidato nel nostro cammino di fede. Ti siamo grati per il tuo atteggiamento caloroso e per la tua pazienza nel discernimento della nostra vocazione. Che ti siano aggiunti ancora molti anni e che tu possa sperimentare la bontà del Signore nella terra dei viventi. (Salmo 27:13)
Ricordate le parole di Miss Clara Williams? La signorina Clara Williams è un personaggio del pluripremiato libro e film del 2015, War Room. È una potente donna di Dio, che va in “guerra” (preghiera) per il bene della sua famiglia. C’è una frase che dice e che mi è rimasta impressa. Dice: “Il mio Dio è fedele, il mio Dio è potente, il mio Dio comanda. Non potete licenziarlo e non andrà mai in pensione! Gloria Alleluia!”. È vero. Egli è tutto questo e molto di più. È la nostra luce e la nostra salvezza. Ci ha dato una nuova vita. Dobbiamo viverla per la sua gloria. Alleluia! È risorto!
Che questo periodo pasquale rinnovi la vostra fede, rafforzi il vostro spirito e riempia il vostro cuore di profonda gioia. Buona Pasqua a voi e a tutti i vostri cari!
Cordiali saluti,
Cecilia Nyamu
Laici Missionari Comboniani – Kenya
Perché il Signore doni a tutti i missionari di partecipare al mistero pasquale di Cristo, che è mistero della vita più forte della morte, e imparino a spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi dei sen-timenti di Cristo: tenerezza, bontà, umiltà, mansuetudine, magnanimità e prossimità con gli ultimi della storia. Preghiamo.
Perché, in questo mondo segnato da guerre e situazioni di violenza e ingiustizia, la donna sia artigiana di pace, costruendo nel quotidiano e nello spazio sacro della vita gesti di amore e riconciliazione. Preghiamo.