Laici Missionari Comboniani

Settimana di animazione vocacionale e missionaria a Balsas, Brasile

LMC Balsas
Balsas

Alcuni membri della famiglia comboniana (un sacerdote, un fratello, una sorella e alcuni laici del gruppo di spiritualità comboniana), molti dei quali originari della diocesi di Balsas, hanno tenuto una settimana di animazione missionaria e vocacionale a Balsas (MA) nelle parrocchie di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso e di Sant’Antonio. Ci sono state diverse celebrazioni con bellissime testimonianze, momenti vissuti in un’atmosfera familiare e passione missionaria. L’attività si è svolta anche in vista della Grande Settimana Missionaria della Parrocchia che si svolgerà a novembre nella stessa città e ha anche celebrato i 25 anni di vita consacrata di suor Maria do Socorro Ribeiro, Missionaria comboniana di Balsas, celebrata nella festa dell’Assunta di Maria e giorno della vita religiosa e consacrata in Brasile. La settimana missionaria e professionale è stata un’iniziativa della Parrocchia di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso ed è stata realizzata con l’impegno e la partecipazione del Gruppo di Spiritualità Comboniana e di alcuni religiosi e missionari invitati.

P Raimundo Rocha, mccj

Incontro dei Consigli generali della Famiglia comboniana

Familia Comboniana
Familia Comboniana

Ancora una volta, noi Consigli generali della Famiglia comboniana, ci siamo incontrati nei giorni 1 e 2 giugno 2019, questa volta a Carraia, nella casa delle missionarie secolari.

Prima dell’incontro, durante il percorso di andata, ci siamo fermati qualche ora a Pisa, dove abbiamo visitato i monumenti più famosi, tra cui la Torre pendente. È stato un primo momento di incontro e di svago allo stesso tempo.

Come sempre, fra i partecipanti c’è stato un bel clima, nonostante ci si veda solo una volta l’anno. L’accoglienza è stata molto buona, anche da parte della comunità comboniana di Lucca.

Nel fine settimana abbiamo lavorato su diversi aspetti. Durante la prima mattinata abbiamo approfondito il tema: “Quale interazione tra MISSIONE KM 0 – intesa come missione dei laici nel proprio territorio e ambiente di vita –, MISSIONE AD GENTES e MISSIONE INTER GENTES?”, aiutati da Luca Moscatelli (teologo laico della diocesi di Milano).

Familia Comboniana

Nel pomeriggio abbiamo riflettuto su “Evoluzione e prospettive dell’animazione missionaria nei nostri Istituti”, condividendo la nostra visione di animazione missionaria e le sfide che ci attendono. Abbiamo anche parlato del prossimo Mese Missionario Straordinario, ad ottobre.

Dopo cena, abbiamo avuto una rappresentazione teatrale sulla vita di Madeleine Delbrêl.

La domenica abbiamo relazionato su quanto stanno portando avanti i diversi rami della Famiglia comboniana e pianificato l’agenda del prossimo anno.

Familia Comboniana

Saluti

Alberto de la Portilla (Coordinatore del Comitato Centrale LMC)