Il Kenya accoglie calorosamente Iza dalla Polonia, arrivata il 6 maggio per iniziare la sua missione qui in Kenya. Il suo arrivo è un momento significativo ed è stato accolto con entusiasmo da un gruppo di Laici Missionari Comboniani del Kenya che si sono recati all’aeroporto per darle il benvenuto. L’atmosfera era carica di attesa e di saluti sinceri.
Quando Iza è uscita, è stata accolta da sorrisi e abbracci calorosi. Siamo incredibilmente entusiasti di avere Iza con noi. Non vediamo l’ora di sostenerla nella sua missione. Iza ha espresso la sua gratitudine, affermando: “Sono così grata di essere qui e sono ansiosa di iniziare a lavorare con la comunità”.
La nostra celebrazione pasquale è stata straordinaria. La celebrazione si è svolta nella comunità internazionale di Kitelakapel. A noi si sono uniti altri membri del LMC e candidati di Nairobi
Giovedì santo
La giornata è iniziata con l’accoglienza dei nostri membri e candidati del LMC di Nairobi nella comunità di Kitelakapel; è stato un momento di costruzione della comunità tra di noi condividendo le responsabilità
Nel pomeriggio abbiamo avuto il privilegio di mostrare il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine festeggiando il nostro assessore padre Maciej nel giorno del sacerdote
Nel pomeriggio, durante il Triduo Santo, abbiamo avuto momenti di condivisione delle nostre testimonianze e vocazioni con la comunità locale
Venerdì Santo
Ci siamo uniti alla comunità locale nella preghiera e nel canto durante la via crucis.
Dopo di che abbiamo continuato a costruire e a impegnarci nella nostra comunità condividendo le faccende domestiche, mangiando insieme e pregando insieme
Il Sabato Santo
Abbiamo avuto una catechesi biblica con padre Maciej, un breve ritiro in cui abbiamo riflettuto sulla Parola di Dio e sulla preghiera e poi abbiamo condiviso le nostre riflessioni individuali.
Nel pomeriggio ci siamo uniti alla comunità locale per celebrare il Sabato Santo, partecipando alla liturgia
Abbiamo anche approfittato di questo momento per dare il benvenuto a due nuovi membri del gruppo, Gabriel e Anastasia
Domenica di Risurrezione
È stato un giorno pieno di gioia e di speranza perché il nostro Signore Gesù Cristo è risorto dai morti. Ci siamo uniti alla comunità locale durante la messa, dove abbiamo partecipato alla liturgia e alla scuola domenicale con i bambini.
Lunedì è deceduto il nostro carissimo Papa Francesco. Preghiamo per il suo riposo eterno e per tutta la nostra Chiesa cattolica. Siamo uniti nella preghiera.
Un’esperienza di speranza in comune delle LMC che hanno partecipato al Campo Missionario della Settimana Santa nella Parrocchia di San Miguel Arcángel, scoprendo come la gente delle colonie in cui abbiamo partecipato ci avrebbe accolto dato che era la prima volta che avrebbero avuto delle LMC nelle colonie della parrocchia. Nei nostri pensieri era qualcosa di complicato, ma la realtà ha cambiato la nostra visione perché l’esperienza è stata sopportabile, fruttuosa e di grande insegnamento per tutti. Abbiamo condiviso la nostra fede a partire dalla nostra esperienza, anche con la difficoltà e il limite di non conoscere la lingua e i costumi; loro ci hanno aperto il cuore, con la loro attenzione e partecipazione; hanno anche espresso la loro gratitudine a ciascuno di noi in momenti diversi.
Gli ostacoli che abbiamo incontrato sono stati diversi, il principale è stato la lingua, alcuni di noi si sono ammalati, il materiale che portavamo con noi, la non conoscenza dei costumi e della cultura. Fortunatamente c’è qualcosa che ci unisce, la Fede che abbiamo in Gesù Cristo vissuta in questa Settimana Santa 2025 anno giubilare in cui abbiamo potuto condividere con la gente in una sana convivenza, temi nelle colonie, processioni, preghiera ed Eucaristia sempre con qualcosa di caratteristico di ogni giorno della Settimana Santa.
Per questo come LMC crediamo di dover tenere conto di: saper ascoltare, conoscere senza giudicare, lasciarci insegnare dalle persone che ci accolgono, arricchire i nostri valori, evidenziare le ricchezze che scopriamo, essere disponibili ai cambiamenti che possono sorgere, lavorare sull’obbedienza e sul rispetto per i leader che incontriamo, dimenticare ciò che può distrarci e vivere la MISSIONE, soprattutto senza abbandonare l’ideale comboniano, evangelizzando i più poveri e abbandonati, amando la nostra Croce senza scoraggiarsi per le circostanze che si possono incontrare, i problemi o le avversità, ricordando sempre Chi serviamo e per Chi siamo qui, facendo tutto con Amore per dare Gloria al nostro Signore Gesù Cristo.
LMC Mission Team nella Parrocchia
Tadeo, Felisa, Mariana, Beatriz LMC dal Messico e Carol LMC dal Costa Rica.
La tradizione popolare rafforza la mia fede. Il primo venerdì di Quaresima ho avuto l’opportunità di vivere la novena del Señor de los Trabajos a Metlatónoc, dove prossimamente farò la mia esperienza missionaria. È stato un momento che mi ha aiutato a conoscere un po’ questo posto in cui sarò inviata.
Abbiamo avuto l’ invito di don Miguel Navarrete Arceo (MCCJ) a partecipare alla festa del primo venerdì di Quaresima, in modo che potesse presentarci il vescovo Dagoberto e partecipare al ritiro con le persone che hanno ricevuto il sacramento della Cresima. Sono stato molto felice di incontrare i giovani della comunità di Xacundutia che hanno iniziato la loro formazione nel Campo Missione 2024 a cui ho partecipato.
Posso dire che ho trovato alcune cose nuove, diverse da quelle che ho sperimentato con la mia famiglia. Per esempio, quando il pellegrinaggio arriva in parrocchia, prima di entrare pregano nei quattro punti che sono segnati nell’atrio, danno più importanza alla vigilia della festa che al giorno stesso, hanno l’usanza di portare l’offerta di fiori e le candele accese durante il pellegrinaggio, recitano il rosario in latino accompagnati dalla banda musicale. Una volta terminati i riti, portano a casa alcuni dei fiori offerti e benedetti come reliquia che aiuta la persona nelle sue necessità.
Qui non hanno l’abitudine di partecipare all’Eucaristia quotidiana, ma chiedono al sacerdote di fare l’intenzione del loro bisogno nella Messa e di pregare per loro. Sono stati impegnati a sensibilizzare la gente sull’importanza della partecipazione domenicale all’Eucaristia.
Questa comunità parrocchiale mi aiuta a comprendere meglio i temi che ricevo nell’esperienza comunitaria, aprendo il mio orizzonte a nuove realtà, senza giudicare l’esperienza di Dio nei popoli nativi, essendo disposta a vivere tradizioni e usanze senza perdere la mia essenza di chi sono, da dove vengo e dove Dio mi manda; arricchendo la mia fede e rafforzando la mia vita per la missione.
Ricordiamo l’inizio della pandemia di Covid19 , cinque anni fa, un momento che ha segnato il mondo intero. Condividiamo la testimonianza di sr. Lilia Navarrete, suora missionaria comboniana. Infermiera per vocazione, ha trascorso anni in Mozambico per combattere l’epidemia di colera. Nel 2020, la pandemia di coronavirus l’ha colta di sorpresa in Italia, dove si è dedicata alla cura e all’accompagnamento dei missionarie anziani della sua comunità.
(video in spagnolo)
Este sitio web utiliza cookies para mejorar su experiencia. Si continúa navegando consideramos que acepta el uso de cookies, pero puede optar por lo contrario si lo desea.
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to browse we consider you accept the use of cookies, but you can opt-out if you wish. Acepto Puede obtener más información - You may have more information here
Politica y privacidad de Cookies - Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.