Laici Missionari Comboniani

Promozione degli Amici Comboniani in Etiopia

Promoting Comboni Friends

In Etiopia stiamo progettando di riattivare il gruppo degli Amici Comboniani e forse più tardi, attraverso questo gruppo, trovare anche delle vocazioni per i Laici Missionari Comboniani (LMC).

Lo scorso fine settimana è stata una buona occasione per la promozione vocazionale. Abbiamo celebrato la festa di Cristo Re (due settimane più tardi rispetto al resto del mondo cattolico).

Le celebrazioni principali si sono svolte nella cattedrale di Addis Ababa. Sono stati due giorni di programmi speciali. Sabato ci sono state le mostre dei vari Istituti e dei movimenti laicali, dove noi abbiamo presentato il movimento dei nostri LMC.

Promoting Comboni Friends

C’è stato anche un momento spirituale – il Sabato: adorazione, preghiere, conferenze e confessioni; – la Domenica: Santa Messa solenne in rito geez.

È stato davvero un bel momento di preghiera e di incontri con la gente. Alcune persone hanno mostrato interesse per conoscere meglio il nostro gruppo. Quindi, pregate per tutti noi perché, a Dio piacendo, il gruppo dei laici comboniani possa essere iniziato anche qui e possa crescere bene.

CLM in Etiopia

La nuova equipe coordinatrice dei LMC in Polonia

LMC PoloniaDal 30 settembre al 2 ottobre si è svolto, in Polonia, il nuovo ciclo formativo per i giovani che desiderano essere Laici Missionari Comboniani (LMC). 17 giovani, provenienti da diversi posti del Paese, accompagnati dal nuovo responsabile dei LMC della Polonia, Fr. Tomek Basiński e da P. Maciej Miąsik, hanno seguito il discernimento della loro vocazione.

L’ultimo giorno c’è stata la nomina ufficiale del nuovo gruppo di coordinamento. Kinga Piwecka è la nuova coordinatrice e Krysia Tarnawska continua ad essere l’economa. Ringraziamo di cuore Michał Kędzior per il servizio svolto finora con grande dedizione, capacità e volontà.

LMC Polonia

Incontro dei Laici Missionari Comboniani in Portogallo

Viseu

L’Assemblea europea dei Laici Missionari Comboniani (LMC) si sta svolgendo dal 21 al 27 agosto a Viseu, casa madre dei Missionari Comboniani in Portogallo. Alla riunione partecipano 74 adulti e 22 bambini provenienti dalla Germania, Austria, Spagna, Italia, Polonia e Portogallo. I Missionari Comboniani che lavorano con i LMC nei loro rispettivi paesi sono pure presenti. Sono stati invitati due rappresentanti delle Suore Comboniane e delle Comboniane Secolari. Si tratta di un incontro di una settimana con un programma che consiste di preghiera, riflessione, condivisione di esperienze e attività ricreative.

I LMC organizzano le loro assemblee europee ogni tre anni. Hanno la finalità di segnare momenti di solidarietà e di gioia e di dare continuità alla riflessione dei temi principali sorti dagli incontri precedenti.

L’ultimo incontro europeo ha avuto luogo nel 2013 a Cracovia, in Polonia. In quell’incontro sono stati individuati alcuni problemi, considerati prioritari, da approfondire in gruppo e singolarmente a livello dei LMC in tutti i paesi d’Europa. Queste preoccupazioni sono state correlate con la vita dei LMC. I problemi di questa settimana sono: identità e vocazione, formazione, organizzazione e coordinamento, economia e sostenibilità, comunione e Famiglia comboniana.

L’obiettivo di tutto questo lavoro è di condividere il cammino di ogni gruppo riguardo a ciascuno dei singoli temi. Questa condivisione tra persone provenienti da diversi paesi favorirà i membri dei LMC per sentirsi meglio integrati nella loro vocazione missionaria.

Gli obiettivi specifici cui si mira in quest’assemblea sono:

  • Celebrare la vocazione dei LMC, a partire dalle caratteristiche che sono comuni a tutti i gruppi;
  • Condividere esperienze vocazionali fatte dai membri dei diversi paesi al fine di conoscere lo stile di vita degli altri;
  • Riflettere sul cammino già fatto a livello europeo e intercontinentale sugli obiettivi cui si mira e a quello che manca per raggiungere questi obiettivi;
  • Disegnare alcune linee ispiratrici per aiutare i LMC a camminare più uniti e a essere impegnati a tutti i livelli;
  • Rafforzare i legami come Movimento LMC Europeo e il loro senso di appartenenza alla Famiglia Comboniana.

“L’incontro non sarebbe stato possibile – ha detto Paula Ascensão – senza lo sforzo, la disponibilità e la dedizione della comunità di Viseu. I Missionari Comboniani ci hanno spalancato le porte e mostrato la disponibilità a ospitare la formazione e i raduni dei LMC nelle loro case. Quando abbiamo loro chiesto di organizzare l’assemblea europea dei LMC a Viseu, hanno dato una risposta positiva e che ci hanno aiutato nell’organizzarla. È grazie a loro che i LMC portoghesi sono in grado di accogliere quasi 100 LMC dell’Europa qui nel nostro paese. Siamo loro molto riconoscenti. E chiediamo le preghiere di tutti coloro che ci seguono da lontano, in modo che quest’assemblea europea possa avere successo e produrre molto frutto”.

Viseu

Due nuovi membri polacchi della comunità dei Laici Missionari Comboniani

Adela e Tobiasz

Il 3 giugno – Solennità del Sacro Cuore di Gesù – due nuovi membri si sono uniti ufficialmente alla comunità polacca dei Laici Missionari Comboniani (LMC). Durante la messa, Adela e Tobiasz hanno formalmente espresso il loro desiderio di seguire la vocazione missionaria nello spirito di san Daniele Comboni. Hanno letto i loro impegni di fronte ai Missionari Comboniani, ad amici e invitati, grati per la loro fede e per la presenza di Dio nella loro vita e vocazione. Assieme, hanno sottolineato che, grazie al loro amore coniugale, vogliono essere un segno di Dio. Vorremmo, come comunità, ringraziare Dio per Adela e Tobias e pregare per loro. Hanno saputo confidare coraggiosamente in Lui e lasciarsi guidare da Lui e hanno appena fatto il primo passo in questo cammino comboniano. 🙂