Laici Missionari Comboniani

Leszek, un nuovo membro del Movimento LMC in Polonia

LMC Polonia

Il primo fine settimana di luglio 2025 (dal 4 al 6 luglio) si è tenuto a Varsavia l’ultimo incontro formativo del Movimento LMC di quest’anno scolastico. È stato un incontro molto speciale. Non solo abbiamo condiviso insieme la Festa delle Famiglie, ma abbiamo anche assistito all’ingresso di un nuovo membro nel movimento: Leszek.

Durante una solenne messa sabato pomeriggio, Leszek è entrato ufficialmente a far parte del Movimento LMC. Nella sua preghiera Leszek ha detto che il pensiero della missione è nato in lui per la prima volta quando aveva 5 anni, ma ha dovuto aspettare quasi 50 anni per rispondere a questa chiamata. Tuttavia, come si suol dire, “meglio tardi che mai”. A settembre partirà per il Kenya per vivere un’esperienza missionaria. Dopo la messa, abbiamo condiviso una grigliata insieme ai cari di Leszek.

Quel sabato abbiamo anche presentato ufficialmente il nuovo gruppo di coordinamento: Asia, Ania e Paweł, e abbiamo fatto una sintesi degli eventi più importanti dell’anno formativo, come l’assemblea internazionale a Maia (Portogallo) con i membri del movimento di tutto il mondo e il viaggio missionario in Kenya della nostra missionaria Iza.

LMC Polonia

Iza dalla Polonia arriva in Kenya per iniziare la sua missione.

Iza Kenya

Il Kenya accoglie calorosamente Iza dalla Polonia, arrivata il 6 maggio per iniziare la sua missione qui in Kenya. Il suo arrivo è un momento significativo ed è stato accolto con entusiasmo da un gruppo di Laici Missionari Comboniani del Kenya che si sono recati all’aeroporto per darle il benvenuto. L’atmosfera era carica di attesa e di saluti sinceri.

Quando Iza è uscita, è stata accolta da sorrisi e abbracci calorosi. Siamo incredibilmente entusiasti di avere Iza con noi. Non vediamo l’ora di sostenerla nella sua missione. Iza ha espresso la sua gratitudine, affermando: “Sono così grata di essere qui e sono ansiosa di iniziare a lavorare con la comunità”.

LMC Kenya

Esperienza comunitaria a Czerwonak

LMC Polonia

Mi chiamo Izabela, il 22 giugno 2024, durante una Messa solenne, sono entrata ufficialmente nelle LMC.

Tra poche settimane partirò per una missione in Kenya.

Mi sto preparando per andare in missione per due anni.

L’ultima tappa è l’esperienza comunitaria che sto vivendo. Si tratta di condividere la vita insieme ai Laici Missionari Comboniani.

Durante l’esperienza, ho molti incontri con i missionari laici che sono o sono stati in missione. Discutiamo di varie questioni relative alla missione, ad esempio l’inculturazione, le questioni di sicurezza, la cura pastorale nella missione, ecc.

Due volte alla settimana ci sono incontri con il coordinatore internazionale del LMC – Alberto de la Portilla. Si parla della storia della fondazione del LMC e si discutono i documenti legati al movimento missionario laico.

C’è anche tempo per la preghiera lecitio divina, che faccio con Fr. Tomek, e per la catechesi con Suor Joanna Nowińska. Con la quale studio alcuni libri della Sacra Scrittura.

È anche un periodo intenso per imparare l’inglese. Quando andrò in Kenya, imparerò la lingua swahili.

Il venerdì vado come volontaria in una mensa per i poveri gestita dalle Suore Albertine a Poznań.

La mia esperienza comunitaria è con Bogusia e Andrzej in un piccolo villaggio vicino a Poznań. Trascorriamo insieme il nostro tempo libero e preghiamo. Prepariamo e consumiamo i pasti insieme.

Bogusia e Andrzej mi portano in giro per mostrarmi i bellissimi dintorni.

È un’esperienza molto preziosa e positiva che credo mi aiuterà ad adattarmi al mio nuovo posto nella missione.

Izabela, LMC polacca

Famiglia in missione

Tobiasz Adela 2024

Io, Tobiasz, e mia moglie, Adela, abbiamo già trascorso alcuni anni in missione: due anni in Sudafrica e più di due anni in Etiopia. Siamo tornati in Polonia quando stava per nascere nostro figlio. Da allora sono passati cinque anni e sono nati tre figli. Con la nostra famiglia aumentata da Leo (5 anni), Jeremi (quasi 4 anni) e Beniamin (1 anno e mezzo), abbiamo deciso di rinfrescare la nostra vocazione missionaria e siamo tornati in Africa, questa volta per cinque settimane.

Abbiamo visitato la comunità internazionale LMC di Kitelakapel, in Kenya, dove siamo stati ospitati da Pius, Linda e Marzenka. È stato bello vedere una comunità così bella, che ha buoni rapporti con la gente del posto e tra di loro. Ci hanno accolti calorosamente e ci hanno resi parte integrante della loro comunità per quel periodo.

Era l’inizio delle vacanze scolastiche e abbiamo organizzato delle attività per i bambini del quartiere. Erano ansiosi di trascorrere il loro tempo giocando ed erano entusiasti di vedere persone bianche della loro stessa taglia, cioè i nostri bambini. Abbiamo partecipato alle jumuias – incontri di piccole comunità, in cui si legge la Bibbia e si parla di questo. Dopo le Messe domenicali abbiamo avuto incontri con i parrocchiani, dove abbiamo condiviso la nostra concezione di Dio, del matrimonio e dell’educazione dei figli. Le parole significano sempre meno dell’esempio di vita, e speriamo che essere lì anche solo per qualche settimana possa ispirare alcuni di loro a perseguire la visione cristiana della famiglia.

La realtà nella regione del West Pokot è molto diversa da quella che conosciamo in Europa. Gli uomini non partecipano alla vita familiare – la gente era scioccata dal fatto che portassi Beniamin in un marsupio e giocassi con i miei figli. La maggior parte di loro non viene in chiesa, a volte non permette alle mogli di venire, sapendo che la Chiesa non approva la poligamia che loro praticano. I bambini piccoli sono spesso lasciati soli, con le sole cure delle sorelle non molto più grandi. D’altra parte la vita lì è bella nella sua semplicità. La gente è gioiosa e molto ospitale. Sicuramente c’è molto da ispirarsi a loro e anche loro possono imparare molto da noi.

Torniamo in Polonia non solo con i bei ricordi di un viaggio eccezionale, ma anche con la nostra vocazione missionaria rinvigorita. È possibile essere missionari rimanendo nella propria città. Ma rimanendo nella propria città è molto facile non essere missionari. Siamo felici di aver potuto vivere di nuovo la missione.

Tobiasz Lemański, LMC

Nuovi LMC in Polonia

LMC Polonia

Sabato 23 giugno di quest’anno, durante la riunione della famiglia comboniana a Cracovia, Paweł e Iza si sono uniti cerimonialmente al movimento dei Laici Missionari Comboniani.

L’evento si è svolto prima della festa del Sacro Cuore di Gesù, molto amata dal fondatore della congregazione, Daniele Comboni. Egli scrisse più volte nelle sue lettere di avere sempre “gli occhi fissi su Cristo”, parole che sono il fondamento della vita di un missionario.

Durante la Santa Messa solenne, entrambi i candidati hanno letto l’atto di adesione scritto a mano e lo hanno poi consegnato a padre Adam Zagaja, responsabile del LMC in Polonia a nome della Congregazione dei Missionari Comboniani.

Il LMC, la famiglia e gli amici erano presenti in questo giorno importante per Paweł e Iza.

LMC Polonia