È stato con grande fede e gioia che domenica 13 luglio, alla presenza delle comunità e del popolo di Dio in generale, di vari sacerdoti e del rettore del seminario diocesano, è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da Dom Inácio Saúre, I.M.C., Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Nampula e presidente della CEM (Commissione Episcopale del Mozambico).
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 75 anni, quanto è stato bello il pranzo condiviso e il pomeriggio con momenti culturali presentati dalle comunità della parrocchia!
Questo bellissimo momento di fede si è concluso con la benedizione del parroco ai fedeli.
Il 25 dicembre si è svolta la prima celebrazione natalizia presso il centro comunitario di Piquiá da Conquista, ad Açailândia. Si sono riuniti sacerdoti comboniani, laici missionari e la comunità locale, composta dai nuovi abitanti del quartiere. Piquiá da Conquista è il risultato di oltre un decennio di lotta della popolazione di Piquiá de Baixo, che ha dovuto affrontare condizioni insalubri e violazioni dei diritti a causa dell’inquinamento industriale. Questa mobilitazione ha portato a una vittoria storica: il reinsediamento in uno spazio dignitoso, dove oggi le famiglie stanno costruendo una nuova vita.
Marcelo Moutinho, psicologo e LMC brasiliano, che ha partecipato alla celebrazione con la moglie Adriana, dice: “Durante una visita a Maranhão, desideravo tornare a Piquiá da Conquista dopo il completamento dei lavori, per testimoniare e celebrare insieme questa grande vittoria, che diventerà un’ispirazione per le varie sfide che i cristiani devono affrontare nella loro missione quotidiana e nelle loro lotte per i diritti umani”. Il LMC in Brasile, attraverso le diverse presenze nei molti anni di lotta di Xoáncar, Ilária, Federico, Liliana, Flávio, Gabriel, Anna e altri sostenitori, insieme alla comunità dei Padri Comboniani di questa parrocchia, ha partecipato attivamente alle varie fasi di questa realizzazione”.
I Laici Missionari Comboniani, come parte della famiglia comboniana, lavorano in partenariato con le comunità per evangelizzare e costruire la giustizia sociale, essendo segni di speranza e solidarietà nei contesti più difficili della Chiesa, come la causa indigena, le sfide delle periferie urbane, la giustizia riparativa nel sistema carcerario (APAC) e la lotta per un alloggio dignitoso.
La celebrazione è stata un momento di profonda spiritualità e fraternità, che simboleggia la rinascita della vita e della fede. Che l’esempio di lotta e di resilienza di questa comunità possa ispirare altre persone a unirsi alla missione comboniana di diffondere l’amore, la giustizia e la pace che il Natale ci invita a vivere. Dopo tutto, il vero significato del Natale sta nel costruire insieme un mondo più giusto e umano.
Adriana e Marcelo Moutinho, coppia brasiliana di LMC
Venerdì mattina, 07/06/24, ci siamo incontrati per celebrare e condividere un momento di famiglia. Come Famiglia Comboniana.
L’incontro è iniziato con la celebrazione della Parola, presieduta da padre Carlo Faggion, con la presenza dei padri Elio, Vincent e Willy. Siamo stati accolti dalle Suore Comboniane che vivono lì. Io ho partecipato in rappresentanza dei Laici Missionari Comboniani.
“Una testimonianza credibile di una nuova umanità e solidarietà” è stato un estratto della riflessione di don Carlo. Ci ha anche presentato un’illustrazione di San Daniele Comboni sulla croce con Cristo. Questa immagine è ricca di simbolismi e suscita molte riflessioni in questa giornata dedicata al Sacro Cuore di Gesù.
“Si tratta del matrimonio di Comboni con la Croce e dello sguardo unico di Gesù e Comboni. L’Africa è nel cuore”.
Tornare nella mia terra, nel mio Paese, è meraviglioso. Ma nulla è paragonabile alla gioia che ho provato con i bambini con cui ho lavorato a Ipê Amarelo.
Isabela, Larissa, Laisla ed Erik sono alcuni degli adolescenti che ora fanno parte del coro dei bambini.
Dopo 2 anni e 4 mesi in Mozambico, sono tornata a Ipê Amarelo e ho ricevuto un’accoglienza che non mi sarei mai aspettata.
L’abbraccio forte e il: “Quanto mi sei mancato” che ho sentito da ognuno di loro è stato il momento più emozionante che abbia mai provato. Per me, questa è la migliore ricompensa del missionario.
Dopo l’incontro in chiesa, su loro richiesta, abbiamo organizzato un momento per ricordare ciò che avevamo vissuto e per far sì che ognuno di loro condividesse ciò che aveva vissuto dopo la partenza. Lavoro, studio e sfogo.
È stato un momento molto piacevole, abbiamo chiacchierato e ognuno ha parlato delle proprie aspettative per il futuro.
Io e Tito abbiamo condiviso con loro un po’ della nostra esperienza in Mozambico.
Abbiamo fatto uno spuntino e abbiamo concluso l’incontro guardando le foto degli spettacoli, dei teatri e delle prime prove del coro anni fa. Abbiamo riso molto. È stato meraviglioso.
Sono grato a loro e ancora di più a Dio per avermi permesso di vivere un’esperienza così bella.
Este sitio web utiliza cookies para mejorar su experiencia. Si continúa navegando consideramos que acepta el uso de cookies, pero puede optar por lo contrario si lo desea.
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to browse we consider you accept the use of cookies, but you can opt-out if you wish. Acepto Puede obtener más información - You may have more information here
Politica y privacidad de Cookies - Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.