Perché la memoria dei nostri fratelli e sorelle, antenati, amici e parenti defunti ci renda più consapevoli dell’attrattività della comunione dei santi, come anticipo della gioia che ci attende. Preghiamo.
America
Imprenditorialità: scopo + persone
Buongiorno a tutti.
Sabato scorso abbiamo tenuto una nuova formazione a livello di LMC. In questo caso, il tema era l’imprenditorialità.
Si tratta di una presentazione che abbiamo già fatto in spagnolo e che abbiamo ripetuto per gli anglofoni.
Comprendere e comunicare il “perché” della nostra missione, condividere il “come” vogliamo renderla possibile e spiegare il “cosa” facciamo per renderla possibile, sono state tre chiavi fondamentali di questa presentazione. Vi invitiamo ad ascoltarla con attenzione.
Ci aiuterà senza dubbio a focalizzare la nostra azione missionaria e a fornire spunti per estendere una rete di partner che si uniscano e sostengano la missione.
Cordiali saluti
Alberto de la Portilla. Coordinatore del Comitato centrale LMC.
È possibile vedere la presentazione in spagnolo: https://lmcomboni.org/blog/it/intraprendere-e-condividere-i-progetti-lmc/
GEC IN AZIONE: “cuori in fiamme, piedi in cammino

Balsas, nel Maranhão, ha ospitato il 2° incontro regionale dei Gruppi di Spiritualità Comboniana, noti anche come GEC. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei GEC di Piquiá, Timon, São Luís e Balsas. Era presente anche padre Raimundo Rocha, provinciale dei Missionari Comboniani del Brasile. L’incontro si è svolto presso il Centro di Formazione Nostra Signora di Guadalupe il 16 e 17 settembre.
I Gruppi di Spiritualità Comboniana, o GEC, sono gruppi di laici, uomini e donne, che si identificano con il carisma e la spiritualità di San Daniele Comboni e che, ispirati da questo stesso carisma, cercano di svolgere attività pastorali, sociali e di promozione della missione e di sostenere la missione comboniana.
L’incontro di due giorni a Balsas ha offerto ai GEC momenti di spiritualità e formazione missionaria, di socializzazione e di rinnovamento del loro impegno missionario. I partecipanti si sono inoltre uniti alle parrocchie di Balsas per celebrare il triduo in memoria del vescovo Franco Masserdotti, scomparso 17 anni fa.
Attualmente esistono 14 Gruppi di spiritualità comboniana in tutto il Brasile. Nel Maranhão, i GEC sono presenti a Balsas, Pastos Bons, Timon, São Luís e Piquiá. Ogni gruppo si riunisce regolarmente nel proprio territorio e insieme organizzano un incontro regionale ogni due anni. Questa volta si sono incontrati a Balsas. Il prossimo incontro si terrà nel luglio 2025 a Piquiá, nel comune di Açailândia.
Contiamo sulle preghiere di tutti voi, per intercessione di San Daniele Comboni.
Padre Raimundo Rocha, provinciale mccj Brasil e l’équipe dell’incontro regionale