Italiano
Natale sei tu!
Il 17 dicembre noi laici di Bologna ci siamo incontrati per preparare il Natale, per stupirci insieme a un bambino che nasce, stupirci dinanzi a Dio che per amore si fa bambino per noi. L’esperienza che abbiamo voluto vivere come gruppo è stata quella di celebrare un incontro che abbia il sapore di questa meravigliosa attesa. Un Attesa che tende all’attenzione, un Attenzione che porta all’Amore e un Amore che porta a Dio.
Ci siamo messi in ascolto della Parola del Vangelo di Luca (Lc 2,8-20) e insieme abbiamo costruito il presepe.
Ognuno ha preso un pastore e collocato vicino al bambino Gesù, leggendo questa preghiera che abbiamo fatto nostra:
Natale sei tu, quando decidi di nascere di nuovo ogni giorno e lasciare entrare Dio nella tua anima.
Natale sei tu, quando canti al mondo un messaggio di pace, di giustizia e di amore.
Natale sei tu quando conduci qualcuno all’incontro con il Signore.
Sei anche i re Magi, quando dai il meglio che hai, senza tener conto a chi lo dai.
La musica di Natale sei tu, quando conquisti l’armonia dentro di te.
Gli auguri di Natale sei tu, quando perdoni e ristabilisci la pace anche se soffri.
Sta iniziando a frequentare il nostro gruppo anche Endurace, un ragazzo nigeriano che ha raccontato la sua difficoltà di essere immigrato e del calvario che ha sofferto per arrivare in Italia.
Nelle nostre intenzioni abbiamo ricordato il dramma dell’immigrazione e delle tante morti che rimangono nell’indifferenza e nei silenzi.
Saper accogliere e farsi piccoli è quel Natale che ci interpella ogni giorno, non solo nella data del 25 dicembre.
Il nostro incontro, poi, ha visto la partecipazione di Emma, tornata dopo tre anni di missione in Brasile.
Ha raccontato la sua storia, il suo percorso e il camminato realizzato, un cammino missionario tra gruppo LMC Bologna e LMC Brasile.
Le parole di Emma sono state accompagnate da immagini che hanno mostrato il suo servizio nella pastorale carceraria, nella periferia di Nova Contagem, nell’esperienza in Salvador con moradores de rua, persone che vivono nella strada. Belle e forti le sue parole, testimonianza di missione vissuta ad gentes.
Bentornata nel gruppo e di nuovo in cammino con noi!
L’incontro si è concluso con la cena comunitaria, dove ognuno porta qualcosa e ricordato due appuntamenti importanti:
la messa della notta di Natale in stazione, con i senza tetto e i volontari e la marcia della pace del 31 dicembre che si terrà a Bologna.
Siamo molti contenti di queste due iniziative che ci vedono coinvolti nell’organizzazione con altre realtà sociali e missionarie sul territorio, un impegno che vede la partecipazione di tutti, perché è insieme che si costruisce e si cambia il mondo.
Buon Natale a tutti…nessun escluso!.
LMC Bologna
Riunione LMC Polonia per celebrare il Natale
Nei giorni dal 16 al 18 Dicembre abbiamo avuto il nostro ultimo incontro di formazione del 2016.
E’ stato un fine settimana straordinario. Il tema principale è stata: la comunità.
Venerdì, dopo la cena, è stata fatta una introduzione e parlato sulla comunità LMC. Abbiamo approfondito meglio questa questione sabato durante il workshop realizzato da Alberto de la Portilla, nostro coordinatore internazionale LMC che è venuto dalla Spagna.
Durante la formazione biblica con la suora Joanna, abbiamo analizzato il libro del profeta Ageu. Israele come “popolo eletto” aveva bisogno di cooperare, vivere in comunità e credere in Dio per ricostruire il suo Tempio.
C’è stato un momento per fare la “cena di Natale”. Dopo aver letto, dalla Bibbia, la nascita di Gesù, abbiamo condiviso e scambiato gli auguri e mangiato deliziosi piatti natalizi: crocchette con zuppa di rape, biscotti con prugne secche, molto pane allo zenzero e alcuni prodotti tipici provenienti da Silesia, regione della Polonia- “moczka” (dolce tradizionale della notte di Natale). Ci siamo anche scambiati i regali, è stato un momento molto divertente e allegro per tutti.
Alla notte abbiamo iniziato la vigilia nella cappella pregando in varie lingue e ricordando i differenti continenti e di modo speciale abbiamo ricordato i molti missionari sparsi per il mondo. A mezza notte la tradizionale messa chiamata “Pasterka”.
Domenica durante la formazione sopra S. Daniel Comboni, attraverso le letture del Piano di Rigenerazione, abbiamo riflettuto sull’atteggiamento del Comboni riguardo la vita comunitaria e della partecipazione di tutti nella missione.
Gesù nasce tutti i giorni, bisogna essere sufficientemente coraggiosi per riconoscerlo e acccettarlo nei nostri cuori.
Buon Natale a tutti!
LMC Polónia
Passaggio per Bangui
Siamo venuti a Bangui per prendere Irene LMC che viene da Kinshasa, è congolese e starà con noi un mese. E’ molto simpatica! Che Dio permetta che possiamo darle una buona testimonianza della missione e che sia per lei una buona esperienza di bene.
Abbiamo portato una degli orfani che aiutiamo con il latte, la piccola Merveille, che nata con 1,85 Kg. Adesso ha 5 mesi . Stava crescendo normalmente, pesando gia circa 5 chili. Il giorno due già era scesa a 900g, la nonna ha detto che era stata la diarrea. L’abbiamo portata a UNT dove è stata internata. Era denutrita e aveva febbre tutti i giorni. Il capo dell’ospedale, insieme con un altro tecnico di medicina, Tenda, osservarono e dichiararono che era meningite. Mercoledì passato il trasferimento a Bangui.
Venerdì siamo arrivati a Emergency, una ONG italiana che lavora nel reparto di pediatria dell’ospedale di Bangui, siamo arrivate a mezzogiorno e siamo uscite da la alle 4 del pomeriggio. Esami da una parte all’altra, radiografie ai polmoni e Merveille è rimasta internata nel reparto intensivo di pneumonia, sintomi di meningite, anemia, malaria. Subito le è stato somministrato l’ossigeno. Grande difficoltà per tirar il sangue per le analisi. Che Dio possa aiutare a recuperare in fretta, se sarà la sua Volontà. Che la protegga. Grazie a Dio oggi, domenica, stava un pochino migliore. Secondo infermiere!
Il giorno 8 di dicembre abbiamo avuto la chiusura dell’Anno della misericordia, con partecipazione di tutta la gente della parrocchia. E’ stata una lunga Eucarestia, tre ore, ma tutti sono stati contenti. Alle 6 del mattino abbiamo pregato il rosario accompagnato da molti canti, con l’immagine di Maria nella processione che è passata per tutte le comunità di Mongoumba. Si intravedeva nei volti delle persone la grande allegria e la devozione alla Madre del cielo!
Il Giubileo della famiglia è trascorso molto bene. C’è stata la catechesi per genitori e figli. E’ stato bello vedere nell’Eucarestia i genitori uniti ai figli, di solito stanno separati. A fine messa ogni coppia di sposi è andata a cercare una coppia che ancora non ha ricevuto il sacramento del matrimonio, rimanendo responsabili di catechizzare in breve tempo anche loro e di ricevere questo sacramento.
Abbiamo la macchina nuova! Grazie alla generosità dei Missionari Comboniani delle 6 province, che hanno condiviso con noi quello che è stato offerto dai benefattori. Ringraziamo Dio per aver concesso a loro queste virtù di aiutare, essere solidali, di amare.
Non vi scordate di pregare per noi. Da qui preghiamo per tutti voi.
Auguriamo a tutti un Santo Natale e un buon 2017 pieno di pace, allegria e molto amore
Baci dai LMC
Anna e Maria Augusta (Mongoumba, RCA)





