Laici Missionari Comboniani

Incontro dei Laici Missionari Comboniani in Portogallo

Viseu

L’Assemblea europea dei Laici Missionari Comboniani (LMC) si sta svolgendo dal 21 al 27 agosto a Viseu, casa madre dei Missionari Comboniani in Portogallo. Alla riunione partecipano 74 adulti e 22 bambini provenienti dalla Germania, Austria, Spagna, Italia, Polonia e Portogallo. I Missionari Comboniani che lavorano con i LMC nei loro rispettivi paesi sono pure presenti. Sono stati invitati due rappresentanti delle Suore Comboniane e delle Comboniane Secolari. Si tratta di un incontro di una settimana con un programma che consiste di preghiera, riflessione, condivisione di esperienze e attività ricreative.

I LMC organizzano le loro assemblee europee ogni tre anni. Hanno la finalità di segnare momenti di solidarietà e di gioia e di dare continuità alla riflessione dei temi principali sorti dagli incontri precedenti.

L’ultimo incontro europeo ha avuto luogo nel 2013 a Cracovia, in Polonia. In quell’incontro sono stati individuati alcuni problemi, considerati prioritari, da approfondire in gruppo e singolarmente a livello dei LMC in tutti i paesi d’Europa. Queste preoccupazioni sono state correlate con la vita dei LMC. I problemi di questa settimana sono: identità e vocazione, formazione, organizzazione e coordinamento, economia e sostenibilità, comunione e Famiglia comboniana.

L’obiettivo di tutto questo lavoro è di condividere il cammino di ogni gruppo riguardo a ciascuno dei singoli temi. Questa condivisione tra persone provenienti da diversi paesi favorirà i membri dei LMC per sentirsi meglio integrati nella loro vocazione missionaria.

Gli obiettivi specifici cui si mira in quest’assemblea sono:

  • Celebrare la vocazione dei LMC, a partire dalle caratteristiche che sono comuni a tutti i gruppi;
  • Condividere esperienze vocazionali fatte dai membri dei diversi paesi al fine di conoscere lo stile di vita degli altri;
  • Riflettere sul cammino già fatto a livello europeo e intercontinentale sugli obiettivi cui si mira e a quello che manca per raggiungere questi obiettivi;
  • Disegnare alcune linee ispiratrici per aiutare i LMC a camminare più uniti e a essere impegnati a tutti i livelli;
  • Rafforzare i legami come Movimento LMC Europeo e il loro senso di appartenenza alla Famiglia Comboniana.

“L’incontro non sarebbe stato possibile – ha detto Paula Ascensão – senza lo sforzo, la disponibilità e la dedizione della comunità di Viseu. I Missionari Comboniani ci hanno spalancato le porte e mostrato la disponibilità a ospitare la formazione e i raduni dei LMC nelle loro case. Quando abbiamo loro chiesto di organizzare l’assemblea europea dei LMC a Viseu, hanno dato una risposta positiva e che ci hanno aiutato nell’organizzarla. È grazie a loro che i LMC portoghesi sono in grado di accogliere quasi 100 LMC dell’Europa qui nel nostro paese. Siamo loro molto riconoscenti. E chiediamo le preghiere di tutti coloro che ci seguono da lontano, in modo che quest’assemblea europea possa avere successo e produrre molto frutto”.

Viseu

Guardate, questi sono i Laici Missionari Comboniani!

LMC AlemaniaIncontro dei Laici Missionari Comboniani (LMC) nella casa de Nürnberg  dal 18 al 21 marzo 2016

Venerdì 18 marzo è stato il giorno dell’incontro:  i LMC sono  arrivati da tutte le parti della Germania per  questo momento. Durante i 4 giorni il gruppo ha preparato una tenda per la presentazione della Famiglia Comboniana nell’incontro dei cattolici in Leipzig  e si è impegnato con la preparazione del testo per l’assemblea continentale dei LMC in Portogallo.

I primi laici sono arrivati ben motivati già nella notte di giovedì, l’ultimo gruppo è arrivato nella notte di venerdì  con una arca nella valigia. L’atmosfera è stata di allegria e tutti sono stati ben disposti e ansiosi di iniziare insieme le attività, visto che gli ultimi incontri sono stati più teorici, di riflessione e scambio di idee, in vista di un lavoro pratico, ben concreto e creativo.

Il  sabato mattina è iniziato con la celebrazione della messa insieme con i Missionari Comboniani e le suore Pauline. Rafforzati da un buon caffè del mattino si sono affrontati due temi: l’incontro nazionale dei cattolici e i LMC a livello internazionale. Con grande allegria abbiamo accolto il nuovo” membro” (da poco nata) Stella, insieme con i suoi genitori, Irene e Ulrich, che hanno partecipato molto animati.

Aiutati da una musica di sottofondo si sono messe per iscritto le idee nate dal tema dell’incontro dei cattolici:”Guardate, qui è l’uomo!” Le idee sono state, poi,  collocate in pratica nella tenda della Famiglia Comboniana. Si è sperimentato un gioco legato alla globalizzazione. Infine si è cantato e preparato il materiale. Ci è piaciuto molto collocare vestiti dell’Africa e dell’America  e trasformarli in figure e fare manifesti per loro.

LMC Alemania

Di Domenica abbiamo partecipato alla messa della Comunità per la domenica delle palme. Nella messa si è parlato di temi attuali come la schiavitù, la situazione dei migranti e la Chiesa mondiale. I bambini hanno collocato simboli di fronte all’altare, mentre gli adulti leggevano la passione di Cristo. Abbiamo notato molte tematiche legate alla nostra camminata di LMC.

A partire dalle informazioni sopra la storia del movimento dei LMC a livello internazionale e in preparazione del testo per l’assemblea  continentale in Portogallo, abbiamo discusso molto sopra le differenti questioni, specialmente sopra le attuali sfide del nostro gruppo di LMC. Come gruppo abbiamo camminato molto, ma c’è ancora molta strada da fare….

Di notte abbiamo partecipato ad un momento di preghiera con i membri della comunità locale nella casa dei padri Comboniani. Poi ci siamo dedicati ad un nuovo lavoro creativo, abbiamo elaborato un manifesto di propaganda del nostro gruppo di LMC.

Di lunedì abbiamo terminato i lavori e abbiamo fatto una passeggiata speciale nel centro di Nurnberg. Un uomo che ha vissuto per molto tempo in strada, ci ha guidati per la città mostrandoci i luoghi dove si incontrano le persone che vivono per strada e le istituzioni che gli aiutano. Ha raccontato della sua esperienza di vita e di lotta per uscire da questa situazione. Abbiamo parlato anche con le assistenti sociali di “Lilith” e “Cassandra”  che accolgono persone dipendenti dalla droga, prostitute e persone della strada.

In questo fine settimana ci siamo arricchiti per il donoi che ognuno di noi è stato per l’altro e abbiamo visto il coraggio del gruppo LMC in cammino. Abbiamo  condiviso: Guardate, qui è l’uomo, individuo e membro di un gruppo; creativo, pieno di idee, solidale, che vive la missione.

LMC Alemania

Barbara Ludewig

Sulle orme di Gesù – Ritiro spirituale sulle strade della città di Berlino

Berlin

Dal 13 al 17 maggio tre giovane tedesche dal piccolo gruppo dei Laici Missionari Comboniani (LMC) della Germania, si sono messe a cammino di Berlino, per fare l’esperienza di un ritiro spirituale, camminando per le strade della città. Una di loro, Barbara Ludewig, ci racconta: “All’inizio eravamo molto ansiose. Come sarà tutto quanto? Oggi, piene di gratitudine, possiamo dire che è valsa la pena. Siamo state gentilmente accompagnate dal gesuita Christian Herwartz e dalla suora comboniana Margit Forster. Ognuna di noi ha fatto la sua esperienza personale, profonda, andare nei posti particolari che ci hanno dato l’opportunità di incontrarci con Dio in un modo molto speciale: nel carcere, nel luogo di spaccio della droga, nel punto di incontro dei senzatetto, nelle piazze turistiche del centro della città… In ogni caso, come Mosè, abbiamo tolto i nostri sandali (sandali della paura, dei pregiudizi, dei giudizi) e in questi ‘luoghi sacri’ abbiamo trovato Dio nelle persone in un modo nuovo. Purtroppo, abbiamo dovuto tornare a casa. È stata una breve esperienza, ma molto ricca. Grazie”.

Barbara Ludewig (LMC – Germania).

Incontro degli LMC a Norimberga re: “Evangelii Gaudium”

Grupo LMC AlemaniaIl gruppo tedesco degli LMC si è riunito a Norimberga nella casa dei Missionari Comboniani dal 17 al 19 ottobre 2014. Anche lo sciopero dei macchinisti non ha potuto fermarlo 🙂 .

Sabato ci siamo dedicati ad un intenso studio dell’enciclica “Evangelii Gaudium” aiutati da Pia Schildmair. Domenica sono stati illustrati gli aspetti comuni dell’enciclica con la spiritualità di Comboni. Abbiamo chiesto di ricevere concreti input da ciascuno e dal gruppo e concordato i passi per porli in essere. Che la gioia del Vangelo ci accompagni lungo il nostro cammino!

Barbara Ludewig

Incontro dei Laici Missionari Comboniani con persone interessate della Comunità cristiana di Mellatz

Grupo MellatzNel mezzo delle vacanze, dal 15 al 17 agosto, si è riunito il gruppo LMC. Per sabato Martina e Brigitte hanno preparato un programma su Daniele Comboni  e sulla sua spiritualità. Abbiamo invitato a partecipare tutte le persone interessate provenienti dalla comunità ecclesiale di Mellatz. Abbiamo approfondito la nostra conoscenza sulla vita e le opere di San Daniele Comboni e riflettuto sul senso della sua spiritualità nella nostra realtà di oggi. L’incontro è stato molto interessante e lo scambio di idee con le 12 persone interessate della comunità locale ci ha arricchito tutti. Ciò incoraggia ciascuno di noi a proseguire nel cammino o a re-iniziare il nostro servizio missionario: tutti nella propria vita quotidiana ma anche insieme come  gruppo. C’è stato anche tempo per parlare individualmente e per continuare il lavoro di presentazione (sito web, poster) e per pianificare i prossimi passi del gruppo. Domenica abbiamo avuto la possibilità di celebrare la Messa assieme alla comunità parrocchiale. Dopo la Messa c’è stato un momento per conversare con la comunità sul gruppo degli LMC.

Un ringraziamento particolare va a Brigitte e a Martina per aver preparato la riunione tanto amorevolmente, a fratel  Friedbert per il suo sostegno e a tutti i partecipanti.

Il prossimo incontro che si terrà dal 17 al 19 Ottobre a Norimberga avrà per tema “I punti comuni tra l’esortazione di Papa  Francesco “Evangelii Gaudium” e la spiritualità di Comboni.”

Grupo MellatzBarbara Ludewig