Laici Missionari Comboniani

Abbiamo 10 nuovi Laici Missionari Comboniani

Durante il mese di ottobre abbiamo avuto molte celebrazioni significative, a partire da sabato 4 con l’allegra festa della Giornata del Bambino nella Comunità di León El Manzanillo, alla quale abbiamo partecipato tutti con grande gioia e profondamente ispirati dallo Spirito Santo. L’attività è iniziata intorno alle 9:00 del mattino e durante la giornata abbiamo condiviso una merenda, organizzato gare, attività dinamiche e ci siamo divertiti a rompere le piñatas. Inoltre, senza tralasciare l’aspetto spirituale, abbiamo presentato il tema: Gesù, la salvezza. Abbiamo concluso questa attività verso mezzogiorno, ma il nostro impegno è continuato: abbiamo visitato alcune persone che stavano affrontando problemi di salute per offrire loro sostegno, parole di incoraggiamento e condividere con loro la ricchezza della parola di Dio.

Il 10 ottobre si è svolta un’altra cerimonia speciale: una Messa in onore di San Daniele Comboni, celebrata nella parrocchia di San Luis, Petén. Abbiamo anche commemorato i 20 anni di presenza dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù (MCCJ) nella comunità. Quel giorno è stato particolarmente importante per i Laici Missionari Comboniani (LMC), poiché dieci membri hanno preso il loro impegno ufficiale, riaffermando la loro dedizione al servizio missionario e la loro identità di laici comboniani.

Due giorni dopo, il 12 ottobre, ci siamo riuniti nuovamente nella celebrazione eucaristica in occasione della festa di San Daniele Comboni e per ringraziare della chiusura del ciclo 2025 nella Scuola Comboni. Durante questa celebrazione speciale, la famiglia Camey Figueroa, che presto partirà in missione in Brasile, ha avuto l’onore di guidare la processione iniziale, un momento carico di gratitudine e speranza.

La gioia è continuata nel pomeriggio e abbiamo gustato tutti insieme un piacevole pranzo. Verso le 14:00 è iniziato il tradizionale Bingo organizzato dai LMC. Inoltre, erano disponibili diversi articoli in vendita, tra cui oggetti religiosi, libri, vasi da fiori e altro ancora. È stata una giornata ricca di gioia e riflessione, durante la quale abbiamo ricordato l’importanza della nostra missione celebrando il giorno della nascita alla vita eterna del nostro fondatore.

Abbiamo concluso il mese partecipando con gioia al pellegrinaggio e alla Messa di invio del secondo Sinodo Arcidiocesano dal titolo “Vivere e annunciare il Vangelo”, celebrato domenica 26 ottobre. Questo evento ha cercato di rinnovare lo spirito pastorale, promuovendo una Chiesa più inclusiva, missionaria e impegnata nella sinodalità. L’Arcidiocesi di Santiago del Guatemala ha utilizzato questi sinodi per rafforzare il senso di comunità, di celebrazione e di evangelizzazione all’interno dei sacramenti e di tutta la vita ecclesiale.

Ottobre è stato un mese che ci ha invitato a riflettere sulla nostra missione e a vivere con vero scopo. Ogni attività svolta non solo ci ha avvicinato alla nostra fede, ma anche alla nostra comunità e al nostro impegno missionario.

Marianne Alarcón, LMC Guatemala

Lascia un commento

Accetto la Privacy Policy