
1. “Tutta la Chiesa è missionaria”
Evangelii Gaudium, 2013
Nella sua esortazione apostolica, Papa Francesco ha sottolineato che la missione non è compito di pochi, ma di tutta la Chiesa. È una responsabilità condivisa da tutti i cristiani, indipendentemente dall’età o dallo status.
2. “La missione è una risposta d’amore all’amore di Dio”
Anno della Misericordia, 2015
In diverse occasioni, Francesco ha sottolineato che la missione scaturisce dalla nostra risposta all’immenso amore di Dio. Quando sperimentiamo questo amore, non possiamo fare a meno di condividerlo con il mondo.
3. “La missione non è opera nostra, ma di Dio”
Messa di invio dei missionari, 2016
Ha ricordato ai missionari che, sebbene siamo suoi strumenti, la missione è prima di tutto opera di Dio. Non agiamo da soli, ma siamo inviati da Lui per trasmettere il suo amore.
4. “Lo zelo missionario è un obbligo d’amore”
Giornata Missionaria Mondiale, 2017
Il Papa ha sottolineato che lo zelo missionario non è un’opzione, ma un obbligo che nasce dall’amore per Dio e per gli altri. È un amore che dovrebbe spingerci a portare la buona novella in ogni angolo del mondo.
5. “La missione nasce dalla preghiera e dall’ascolto della Parola di Dio”
100° anniversario delle Pontificie Opere Missionarie, 2017
Francesco ci ha ricordato che la missione è radicata nella preghiera e nell’ascolto attivo della Parola di Dio. È da questa relazione con Lui che nasce la nostra passione per annunciare il suo messaggio.
6. “La missione è un invito a spendersi con impegno, creatività e generosità”
Giornata Missionaria Mondiale, 2018
Per il Papa, la missione implica un impegno totale, in cui ognuno di noi deve dare il meglio di sé, con sforzo, creatività e generosità.
7. “Annunciare il Vangelo è la prima e più grande carità”
Giornata Mondiale della Carità, 2018
Il Papa ha detto che la più grande opera di carità che possiamo fare è evangelizzare. Portare il messaggio di Cristo è un atto di amore per gli altri, un impegno che dobbiamo vivere con generosità.
8. “La missione è il cuore della fede cristiana”
Giornata Missionaria Mondiale, 2021
In uno dei suoi messaggi più forti, il Papa ha affermato che la missione è il cuore stesso della fede cristiana. È il cuore vivificante della Chiesa e dobbiamo viverla con coraggio e passione.
9. “La missione è ossigeno per la vita cristiana”
Riunione delle Pontificie Opere Missionarie, 2023
In un commovente incontro con i missionari, il Papa ha dichiarato che la missione è fondamentale per la vita cristiana, un “ossigeno” che ci dà vita e significato.
10. “La missione è un instancabile andare verso tutta l’umanità”
Giornata Missionaria Mondiale, 2024
Nel suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2024, Francesco ha invitato a non fermarsi mai. La missione è un continuo andare verso tutti, indipendentemente dalle difficoltà.
Fonte: Supergesto