Laici Missionari Comboniani

Speranza, rispetto, solidarietà e al lavoro…

LMC Costa Rica

Oggi, 12 novembre 2025, sempre nell’ambito della celebrazione del Forum della Famiglia Comboniana sull’Ecologia Integrale 2025, abbiamo vissuto una giornata intensa, iniziata con una preghiera comunitaria nel Centro Sociale della Sacra Famiglia a Belem, in Brasile, dove, dopo esserci affidati a Dio, ci siamo riuniti in piccoli gruppi e ci siamo recati in diversi luoghi dove si svolge la Conferenza Internazionale sui Cambiamenti Climatici COP30.

Una riflessione interessante è stata fatta al Simposio della Chiesa alla COP30, dove si sono riuniti leader ecclesiali di diversi continenti, autorità e rappresentanti di popoli tradizionali in un dialogo sui percorsi di conservazione ecologica.

Parallelamente si sono svolte conferenze in altri luoghi, come l’Università Federale di Pará, la zona blu e il fiume Pará, dove si è svolta una barcata.

Tra i temi di discussione e denuncia di questo vertice spiccano: la difesa dei popoli più bisognosi, la fine della violenza, la pace, la solidarietà e la cura della casa comune, la giustizia climatica, la sovranità dei popoli, la solidarietà integrale e, soprattutto, temi importanti come la protezione delle risorse naturali, il no all’estrazione mineraria e alle pratiche inquinanti.

La giornata del primo giorno si è conclusa con l’apertura della COP30 all’Università e la presentazione di grandi personalità, tra cui il Rettore, e performance artistiche, mentre parallelamente si svolgeva la marcia per i martiri che si è conclusa con la Santa Messa nella Cattedrale di Nostra Signora di Nazareth, concludendo una giornata ricca di riflessione, impegno e speranza per un mondo più giusto, sostenibile e solidale, nel rispetto di tutti coloro che non parlano di ecologia, ma la vivono nella loro quotidianità…

Maritza Rodríguez Pacheco

LMC Costa Rica