 Uganda
 Uganda I LMC in Uganda sono  iniziati nel 1999 con un piccolo gruppo di tre giovani uomini e due donne che  sono stati ispirati dall’amore,la mansuetudine e la carità che i Missionari  Comboniani stavano mostrando alla gente nei dintorni dello slum di Kataza nella  capitale Kampala. Mossi da tali atti di carità e di amore, questi giovani uomini  e donne hanno scelto di lavorare con i missionari mettendosi a disposizione per  questa nuova avventura ( Laici Missionari Comboniani ). Hanno iniziato il loro  periodo di formazione il 10 gennaio 2000. Il gruppo è ora cresciuto a 24 membri  e preghiamo che il buon Dio possa continuare a moltiplicare i partecipanti.
Gli LMC in Uganda  sono un gruppo di persone , di sesso maschile o femminile , single o sposati ,  che hanno sentito una vocazione particolare e offrono un periodo della loro  vita alla missione evangelizzatrice della Chiesa, seguendo il carisma di San  Daniele Comboni . Così facendo essi danno testimonianza di Cristo attraverso la  loro maturità umana e cristiana, le loro professioni e/o attività di  evangelizzazione diretta.
Dopo la  formazione , vengono inviati due a due per le missioni in cui sono necessari i  loro servizi e vivono in comunità di condivisione. Essi offrono una percentuale  del loro stipendio al gruppo per le necessità di formazione e di amministrazione.  Nel corso della missione, mantengono gli elementi della formazione come: preghiere  mattutine e serali ( Lodi e Vespri ), eucaristia quotidiana , la vita  sacramentale regolare, l'impegno missionario/pastorale e almeno 30 minuti di  preghiera personale sulla Parola di Dio ogni giorno .
Per aderire al  programma di formazione , viene richiesto di aver completato
Certificato di O-level fino a 28 aggregati
Diploma di tecnico, di insegnamento o di altre competenze professionali utili in campo missionario .
Se ''2'' non è possibile, devono almeno avere una preziosa esperienza in attività commerciali o di lavoro pastorale.
Lettera di raccomandazione del parroco o di altre persone affidabili che dichiarano la loro competenza professionale e di buon stile di vita cristiana .
Deve aver ricevuto tutti i sacramenti dell'iniziazione cristiana (Battesimo e Cresima).
Indirizzo e telefono:

Superficie: 243.411Km2
Popolazione: 33.640.833
urbana (15.8%) rurale (84.2%)
Capitale: Kampala
Lingue: Inglese (lingua ufficiale). Le tre grandi famiglie linguistiche indigene sono bantu , sudanese centrale, e nilotico. Swahili e Luganda sono anche ampiamente parlati.
I presidi etnici: Baganda, Banyakole, Basoga, Bakiga, Iteso, Langi, Acholi, Bagisu, Lugbara, Bunyoro.
Aspettativa di vita: 54.8 anni
Scolarizzazione: uomini 76.8%, donne 57.7%.
IDH: 0.456